top of page

venerdì 5 maggio 2023

Il governo scommette su riforme del lavoro a 360°

Non solo la stretta sul reddito di cittadinanza nel pacchetto di misure del ministro Calderone: dai contratti alla sicurezza, passando per le politiche sociali e familiari. Le nuove norme provano a spingere l’occupazione dei giovani; danno una mano alle famiglie; abbattono il costo degli adempimenti burocratici a carico dei datori.

Giovani, famiglie, imprese. Il pacchetto di norme messo a punto dal ministro del lavoro, Marina Calderone, guarda a 360° gradi al mondo dell'occupazione: dai contratti alla sicurezza sul lavoro, passando per le politiche sociali e familiari. A parte la riforma del reddito di cittadinanza (versante esclusivamente assistenziale), infatti, le nuove norme provano a spingere l'occupazione dei giovani Neet modificando il paradigma di calcolo dell'incentivo: non più uno sgravio contributivo, ma la riduzione del 60% del costo retributivo. Danno una mano alle famiglie estendendo la tutela Inail contro gli infortuni agli studenti, cosa finora fatta pagare alle famiglie dalle scuole, mediante le polizze assicurative. Infine, abbattono il costo degli adempimenti burocratici ai datori di lavoro, in tema d'informazione sui rapporti di lavoro.

Pila di giornali
bottom of page